Corso di Capture One 10 Pro – ITA


Ciao ragazzi e benvenuti in un nuovo corso, qui su S.V. Design.

Oggi parliamo di un software per lo sviluppo dei file Raw creati con le nostre fotocamere reflex.
Un software diretto concorrente di Adobe Lightroom che include molte funzioni utili e che può offrirci una diversa esperienza di sviluppo fotografico.

Capture One è un programma molto ostico al primo utilizzo, e non esiste quasi nessun tutorial in italiano.


Per questo motivo ho deciso di offrirvi un corso completo di Capture One Pro, arrivato ormai alla versione 10.

 

Per chi non lo sapesse, Capture One offre un’esperienza completa per quanto riguarda lo scatto remoto e possiede numerose funzioni che possono esserci davvero molto utili, ad esempio:

  • Abbiamo lo strumento Maschera di Fuoco che permette di vedere le parti a fuoco della nostra immagine (utile anche per fare il focus tuning dei nostri obiettivi)
  • Abbiamo una gestione avanzata dei colori delle nostre foto, utile quando dobbiamo modificare un singolo colore o un ampio ventaglio.
  • Abbiamo la gestione dello scatto remoto completa, con tutti i parametri della nostra reflex riportati e la possibilità di cambiarli direttamente dal programma.
  • Abbiamo la gestione dei livelli e delle maschere avanzate, che ci permettono di limitare la modifica ad una singola area, senza dover per forza passare in photoshop.

 

 

Insomma i vantaggi sono molti, sta tutto a scoprire come usarli bene per velocizzare il nostra lavoro.

 

Lezioni

  1. Introduzione
  2. Capture One in breve
  3. Il workspace
  4. Importare le immagini
  5. Acquisizione diretta
  6. Gestione libreria
  7. Regolazione profilo lente
  8. Regolazione di base
  9. Bilanciamento del bianco e B/W
  10. Editor dei colori avanzato
  11. Regolazioni locali
  12. Dettagli
  13. Preset e regolazioni
  14. Esportazione dei file

 

Se il corso ti è piaciuto, ricordati di lasciare un link sui video di Youtube e di iscriverti al canale per rimanere sempre aggiornato!



I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: