Nokia Lumia Black: Cosa cambia e test durata batterie su Lumia 920


Di recente è uscito un nuovo aggiornamento per Windows Phone 8, ovvero Nokia Lumia Black.

nokia lumia black update

L’aggiornamento in se promette molte cose, ma effettivamente i cambiamenti di sistema sono veramente basilari.

La maggiorparte delle funzioni riportate nel changelog, fanno riferimento ad applicazioni esterne create da Nokia, installabili anche senza aggiornare il telefono.


La delusione sull’aggiornamento scaturisce un pò dall’app “Cartelle” che in verità è un semplice Launcher, ed un pò dal problema dell’ingiallimento delle foto che non è stato proprio risolto.

Va senza ulteriori indugi, vi lascio al video dove spiego tutto, mentre proseguendo potrete leggere del test di durata della batteria.

Premessa sul test

  • Il telefono è stato maltrattato rispetto ai primi utilizzi quindi durava già molto meno con amber, rispetto ai test postati qui. Per cause lavorative sono costretto a ricaricarlo non appena scende al di sotto del 40%.
  • Il test in atto fa riferimento ad una carica completa effettuata con cavetto a presa di corrente e non tramite ricarica wireless (Il cellulare stranamente dura meno se ricaricato con basetta wireless).
  • Mentre il primo test mostrava un utilizzo medio-alto del device appena acquistato, in questo test si mostra la durata della batteria ormai maltrattata con un utilizzo normale di messaging e social.
  • Il dispositivo è brandizzato H3G.
  • I valori di SMS e Whatsapp fanno riferimento alla somma di inviati e ricevuti.
  • Sul dispositivo girano sempre attive ed in background le seguenti applicazioni:
    • Connessione alla rete 3G Wind
    • Whatsapp
    • Twitter
    • Facebook
    • Bing Meteo
    • Birthday Diary
    • Skype
    • 3 email sincronizzate con aggiornamento ogni ora
    • 500 Backgrounds (prende gli sfondi della lockscreen da 500px.com)

 

Iniziamo con il test!

wp_ss_20140301_0001

Si parte alle 07.29, orario di fine carica del cellulare inviando 2 sms di buongiorno ed 1 messaggio di whatsapp (+ ovviamente questo screen) e si torna a riposare.

wp_ss_20140301_0002

Dalle ore 09.00 alle ore 10.00 vengono effettuati 5 sms (tra inviati e ricevuti), 33 whatsapp + un controllo rapido a facebook tramite il browser, portando la batteria al 96%.

wp_ss_20140301_0003

Dalle 10.00 alle 11.00 sono stati effettuati 12 sms, 15 whatsapp, ed abbiamo passato 5 minuti su facebook… il che fa scendere nuovamente la batteria portandola al 92%.

wp_ss_20140301_0004

Dalle 11.00 alle 12.00 vengono effettuati 24 sms, 2 whatsapp ed in più viene scattata una foto e successivamente condivisa su facebook tramite rete dati (Lo screen riporta le 12.05, ma effettivamente dalle 12.00 alle 12.05 non ho toccato il telefono, quindi rientra nella fascia 11-12).

La batteria rilevata risale all’86%.

wp_ss_20140301_0006

Dalle 12.00 alle 13.00, essendo ora di pranzo, ci sono stati solo 6 sms e 10 whatsapp, ed infatti la batteria non ne ha risentito per nulla rimanendo all’86%.

wp_ss_20140301_0007

Dalle 13.00 alle 14.00 vengono registrati 32 sms e 21 whatapp. Inoltre essendo fuori casa ma dovendo controllare l’esito di un backup, mi sono connesso al pc fisso di casa con l’applicazione Team Viewer, utilizzando una linea Wifi.

La batteria ne ha risentito un bel pò scendendo al 77%.wp_ss_20140301_0009

 

Dalle 14.00 alle 15.00 ho effettuato un traffico di ben 43 sms e 5 whatsapp ed ho letto le 2 notifiche ricevute; inoltre mi sono riconnesso in wifi ed ho prima aggiornato un’app, e poi mi sono ricollegato al pc fisso sempre con team viewer per ricontrollare il backup.

In questo caso la batteria scende al 63%.

wp_ss_20140301_0010

Dalle 15.00 alle 16.00 il traffico è di soli 5 sms ma con 11 whatsapp e 3 notifiche risposte su facebook. Inoltre ho ricevuto 2 chiamate brevi da 5 minuti circa ciascuna.

Il livello batteria è le 54%.

wp_ss_20140301_0011

Dalle 16.00 alle 17.00 ho effettuato 31 sms e 5 whatsapp.Inoltre ho riconnesso il wifi per accedere nuovamente al pc fisso con team viewer velocemente. Dopodiché ho chiuso l’app, ho aperto facebook , controllato le notifiche (nessuna in questo caso) ed infine chiuso l’app ed il wifi.

Batteria al 47%.

wp_ss_20140301_0012

Dalle 17.00 alle 18.00 ho registrato 57 sms e controllato il meteo prima con Bing Meteo e poi con Weather View (visto che il primo segnalava sole mentre invece stava piovendo), i quali utilizzano sia la rete che il GPS.

La batteria è scesa vertiginosamente al 33%.

wp_ss_20140301_0014

Dalle 18.00 alle 19.00 ho effettuato solo 6 sms e controllato facebook (6 notifiche). Inoltre ho ricevuto 3 chiamate per un totale complessivo i 5 minuti.

La batteria se la cava, scendendo al 30%.

wp_ss_20140301_0015

Dalle 19.00 alle 20.00 ci sono stati solo 2 sms, ma abbiamo effettuato una chiamata da 14 minuti e mezzo, portando così la batteria al 17%.

wp_ss_20140301_0016

Dalle 20.00 alle 21.00 ci sono stati 23 SMS e 7 whatsapp che hanno portato la batteria all’11%, per poi scendere al 10% alle ore 21.28, chiedendo di abilitare la modalità “risparmio energetico“, con il ricevimento di un altro sms.

Da qui in poi ho preferito ricaricare il telefono, perché in modalità risparmio energetico si sarebbero disattivate tutte le applicazioni in background, mentre non mettendola mi si sarebbe spento prima delle 22, visto che stavo messaggiando.

 

E voi? Avete notato un lieve incremento della durata delle batterie con questo nuovo aggiornamento? Scrivi il tuo parere nei commenti!



Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: